Acquista ticket online
Sci
Nordico
Valle
d’Aosta
Lo sci di fondo
nel cuore delle Alpi valdostane
Sci di fondo
in Valle d’Aosta
Le tue vacanze sulla neve con gli sci stretti
Per lo sci di fondo, la Valle d’Aosta propone centinaia di chilometri di piste sempre perfettamente battute, sia per il pattinato sia per l’alternato. Spesso le piste attraversano ambienti selvaggi, dove non è raro incontrare animali selvatici.
Molte stazioni di sci hanno anche un “Foyer de fond“, una struttura di servizio per gli sciatori con locali per la sciolinatura, spogliatoi e docce.
In molte località, oltre alle piste di sci, sono tracciati anche dei percorsi per le ciaspole e pedonali.
skipass regionale
Stagione 2024/2025
Acquisto dal 09/12/2024
› Bambini fino a 5 anni compiuti: gratis
› Ragazzi dai 6 ai 18 anni: € 50,00
› Under 18 residenti biglietto unico fondo/discesa: € 50,00
› Adulti (dai 19 ai 64 anni compiuti): € 120,00
› Over 65 compiuti: € 75,00
› Atleti sci club valdostani dalla categoria Baby alla categoria Junior compresi: € 40,00
› Maestri di sci valdostani, guide e aspiranti UVGAM: € 75,00
Promo Under 18 residenti
Fino ai 18 anni compiuti, il prezzo dello skipass regionale per lo sci di fondo e di discesa è di € 50,00 per i residenti in Valle d’Aosta.
L’abbonamento è acquistabile esclusivamente presso le biglietterie degli impianti di risalita.
Ticket
online
Servizio di vendita online
Cogne
Courmayeur Val Ferret
Gressoney-Saint-Jean
Morgex - Arpy
Nus - Saint-Barthélemy
Rhemes-Notre-Dame
Saint-Nicolas
Saint-Oyen - Flassin
Valgrisenche
Valsavarenche
Valtournenche - Breuil-Cervinia
Monte Bianco
Al cospetto del Monte Bianco, circondati dai ghiacciai, tra sci e gastronomia, sulle scie dei campioni, la vacanza è anche shopping e divertimento, relax e benessere.
Aosta
A pochi chilometri dal capoluogo regionale, Aosta, si trovano chilometri di piste ben battute, tracciate e segnalate.
Si può decidere di sciare di notte a Saint-Nicolas, di scoprire il mondo del biathlon al poligono di tiro di Bionaz, di abbinare sport e cultura a Saint-Barthélemy grazie all’Osservatorio astronomico regionale. E questo è solo l’inizio.
› Saint-Barthélemy
› Saint-Oyen – Flassin
› Saint-Nicolas
› Ollomont
› Bionaz
Monte Cervino
› Breuil-Cervinia
› Torgnon
› Verrayes
› Valtournenche
Monte Rosa
Uno sguardo senza quota tra Cervino e Monte Rosa, lungo 30 km di piste disseminate tra laghi e villaggi, ponti e torrenti, in un’atmosfera vivace e brulicante, ricca di storia, architettura e cultura.
› Brusson
› Gressoney-Saint-Jean
› Ayas – Antagnod – Champoluc
› Gressoney-La-Trinité
› Coumarial – Fontainemore
› Champorcher
GRAN PARADISO & MONT AVIC
Nel Paradiso dello sci nordico, 80 km di piste, attraversando boschi, praterie e villaggi a misura d’uomo, tra scenari mozzafiato, artigianato, enogastronomia relax e benessere.
22 stazioni
suddivise in
cinque aree
Il piacere della scelta
La Valle d'Aosta offre un ventaglio davvero interessante di possibilità per gli amanti dello sci di fondo, in termini di varietà e difficoltà delle piste, di vedute sempre differenti e di peculiarità che ogni paese e villaggio hanno saputo custodire nel tempo.